Crepis setosa Haller f. subsp. setosa
Sinonimi:
Nomi comuni: Radicchiella cotonosa
Nomi regionali:
Famiglia: Asteraceae/Compositae
Habitus e forma di crescita: erbaceo annuo
Forma biologica: terofita scaposa
Descrizione
Dimensioni: 10-80 cm
Radice: fittonante
Fusto ipogeo: assente
Fusto epigeo: fusto eretto, generalmente ramificato alla base, ispido
Foglie: basali lineari spatolate (2-5 x 8-20 cm), acutamente dentate o pennatosette con lobo apicale ovato, acute; foglie cauline lesiniformi, con 2-3 coppie di denti basali patenti
Infiorescenza: capolini numerosi; involucro cilindrico (4-6 x 8-10 mm), ispido per setole giallastre
Fiori: fiori ligulati gialli di 10-13 mm
Frutto: acheni di 3-5 mm, con becco lungo 0,5-1 volta il corpo dell'achenio
Distribuzione
Distribuzione regionale: pianura e valle del Tagliamento
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-1200
Geoelemento: eurimediterraneo
Ambiente caratteristico: incolti
Fioritura: da maggio a settembre
Note vegetazionali
Archeofita, predilige campi, incolti e ambienti ruderali.
Note generali
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.