Euphorbia paralias L.
Sinonimi:
Nomi comuni: Euforbia marittima
Nomi regionali:
Famiglia: Euphorbiaceae
Habitus e forma di crescita: suffruticoso
Forma biologica: camefita fruticosa
Descrizione
Dimensioni: 3-6 dm
Radice:
Fusto ipogeo: assente
Fusto epigeo: legnoso alla base, eretto, glauco e glabro, cespuglioso
Foglie: alterne, coriacee, lanceolato-ellittiche (2-8 x 4-25 mm), intere, le superiori addensate
Infiorescenza: ombrella a 3-5 raggi robusti, con brattee rotonde fino a reniformi
Fiori: ciazio con ghiandole reniformi a corna divergenti
Frutto: capsula di 4-5 mm, solcata profondamente; semi lisci
Distribuzione
Distribuzione regionale: litorale
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): litorale
Geoelemento: eurimediterraneo
Ambiente caratteristico: lidi sabbiosi
Fioritura: da aprile a agosto
Note vegetazionali
Specie diffusa sulle dune marittime, atta al consolidamento del terreno.
Note generali
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.