Erigeron uniflorus L.
Sinonimi:
Nomi comuni: Cespica uniflora
Nomi regionali:
Famiglia: Asteraceae/Compositae
Habitus e forma di crescita: erbaceo perenne
Forma biologica: emicriptofita scaposa
Descrizione
Dimensioni: 2-6 (20) cm
Radice:
Fusto ipogeo:
Fusto epigeo: fusto eretto in genere semplice, pubescente
Foglie: foglie verde-scuro, le basali aventi la massima larghezza verso l'apice che è retuso o arrotondato
Infiorescenza: in genere 1 solo capolino di 15-25 mm di diametro, involucro con squame lanceolate
Fiori: fiori ligulati esterni, quelli del disco tubulosi
Frutto: achenio con pappo
Distribuzione
Distribuzione regionale: presente in alcune zone della Carnia e del Tarvisiano
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 1900-2800
Geoelemento: artico-alpino
Ambiente caratteristico: praterie alpine
Fioritura: da agosto a settembre
Note vegetazionali
Specie presente nei pascoli alpini.
Note generali
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.