Galanthus nivalis L.
Sinonimi:
Nomi comuni: Bucaneve
Nomi regionali:
Famiglia: Amaryllidaceae
Habitus e forma di crescita: erbaceo perenne
Forma biologica: geofita bulbosa
Descrizione
Dimensioni: 10-30 cm
Radice: fascicolata
Fusto ipogeo: bulbo ovoide con tuniche brune
Fusto epigeo: fusto eretto, striato
Foglie: quelle inferiori ridotte a una guaina tubulosa, le altre lineari arrotondate all’apice
Infiorescenza: fiore unico, generalmente nutante, con peduncolo avvolto da una spata
Fiori: 6 tepali bianchi, quelli interni campanulati, i tre esterni liberi
Frutto: capsula carnosa ovoide 6-9 mm
Distribuzione
Distribuzione regionale: presente in utto il territorio regionale
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-1200
Geoelemento: euroasiatico
Ambiente caratteristico: boschi misti
Fioritura: da marzo a aprile
Note vegetazionali
Oltre a essere presente nei boschi umidi, si trova anche nelle vallecole umose e fresche.
Note generali
Specie coltivata come ornamentale; il bulbo ha proprietà emetiche.
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.
