Solanum nigrum subsp. nigrum L.
Sinonimi: Solanum nigrum subsp. humile
Nomi comuni: Erba morella, Pomiodorella, Ballerina
Nomi regionali: Jèrbe mòre
Famiglia: Solanaceae
Habitus e forma di crescita: erbaceo annuo
Forma biologica: terofita scaposa
Descrizione
Dimensioni: 10-70 cm
Radice: fittone
Fusto ipogeo:
Fusto epigeo: ascendente eretto striato
Foglie: alterne, picciolo leggermente alato, lamina asimmetrica ovale grossamente dentata,
Infiorescenza: cime 3-10 flore
Fiori: pentamero, attinomorfo gamopetalo, calice gamosepalo verde, petali bianchi di 3-4 mm, stami gialli
Frutto: bacca sferica, nera lucida
Distribuzione
Distribuzione regionale: su tutto il territorio fino alla fascia montana
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-900 (1300)
Geoelemento: sub-cosmopolita
Ambiente caratteristico: vegetazione ruderale
Fioritura: da luglio a novembre
Note vegetazionali
Pianta comune anche nei campi coltivati come infestante, in particolare delle colture sarchiate. Pinata euroasiatica divenuta sub-cosmopolita
Note generali
Pianta velenosa per la presenza di solanina
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.
