Capsella bursa-pastoris (L.) Medicus
Sinonimi: Thlaspi bursa-pastoris L.
Nomi comuni: Borsa del pastore
Nomi regionali: robe bèz in glesie
Famiglia: Brassicaceae/Cruciferae
Habitus e forma di crescita: erbaceo bienne
Forma biologica: emicriptofita bienne
Descrizione
Dimensioni: 10-40 cm
Radice: fittone
Fusto ipogeo: assente
Fusto epigeo: eretto, ramificato, peloso
Foglie: spatolate lobate o pennato partite in rosetta basale, le cauline progressivamente intere sagittate amplessicauli
Infiorescenza: racemo allungato con molti fiori
Fiori: tetramero dialipetalo attinomorfo; sepali verdi, petali bianchi (2-3 mm); 6 stami, ovario bicarpellare supero
Frutto: siliquetta cuoriforme 4-6 mm
Distribuzione
Distribuzione regionale: su tutto il territorio, esclusa la fascia alpina
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-1800 (2600)
Geoelemento: cosmopolita
Ambiente caratteristico: incolti
Fioritura: da gennaio a dicembre
Note vegetazionali
pianta sinantropa, spesso presente lungo le strade, orti e coltivi.
Note generali
pianta le cui giovani foglie possono essere utilizzate a scopo alimentare; simile a Capsella rubella che però presenta sepali e fusti arrossati
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.