Sinonimi: Lycopodium helveticum L.

Nomi comuni: Selaginella elvetica

Nomi regionali:

Famiglia: Selaginellaceae

Habitus e forma di crescita: erbaceo perenne

Forma biologica: camefita reptante

Descrizione

Dimensioni: 3-10 cm

Radice:

Fusto ipogeo:

Fusto epigeo: strisciante, spesso di colore bruno-ferruginea, ramoso, con parti terminali erette

Foglie: foglie ottuse finemente denticolate disposte su 4 lati (dorsoventrali)

Infiorescenza: sporangi portati all'ascella delle foglie, distinzione tra macrosporangi (macrospore) e microsporangi (microspore)

Fiori:

Frutto:

Distribuzione

Distribuzione regionale: tutta la regione tranne la fascia planiziale

Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 100-2500

Geoelemento: euroasiatico

Ambiente caratteristico: rupi e muri

Fioritura: da giugno a luglio

Note vegetazionali

Pianta che vive sulle pietre e sulle rupi umide.

Note generali

Altro

Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.