Sinonimi:

Nomi comuni: Cipolla

Nomi regionali: Zévòle, Cévòle

Famiglia: Liliaceae

Habitus e forma di crescita: erbaceo perenne

Forma biologica: geofita bulbosa

Descrizione

Dimensioni: 60-150 cm

Radice: fascicolata da bulbo

Fusto ipogeo: grosso bulbo rotondo con catafilli esterni da bianchi, rossi, violacei

Fusto epigeo: scapo infiorescenziale eretto, robusto e tubuloso

Foglie: foglie basali lineari larghe (15 mm)

Infiorescenza: ombrella sferica di 5-10 cm con 2-4 valve

Fiori: perigonio con 6 tepali biancastri con linea mediale verde, ottusi e mucronati; sei stami sporgenti, ovario sincarpico supero tricarpellare

Frutto: capsula

Distribuzione

Distribuzione regionale: coltivato negli orti

Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-1600

Geoelemento:

Ambiente caratteristico:

Fioritura: da giugno a agosto

Note vegetazionali

Pianta forse originaria dell'attuale Iran, largamente coltivata fin dall'antichità. A volte subspontanea nei pressi delle zone di coltivazione.

Note generali

Coltivata in diverse varietà (cultivar).

Altro

Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.