Sinonimi:

Nomi comuni: Dafne rosa

Nomi regionali:

Famiglia: Thymelaeaceae

Habitus e forma di crescita: suffruticoso

Forma biologica: camefita fruticosa

Descrizione

Dimensioni: 5-12 cm

Radice:

Fusto ipogeo: assente

Fusto epigeo: fusti legnosi con rami contorti, formanti cuscinetti densi, corteccia bruna

Foglie: foglie sempreverdi, in mazzetti densi apicali, lineari-spatolate (3-4 x 12-14 mm), coriacee e uninervie, contemporanee alla fioritura

Infiorescenza: fascetti fiorali (8-12) laterali al fusto, contemporanei alle foglie

Fiori: fiore (10-13 mm) molto profumato, ermafrodita attinomorfo, tetramero con ipanzio glabro rosso-purpureo striato longitudinalmente con 4 lobi acuti, ovario supero

Frutto: drupa

Distribuzione

Distribuzione regionale: in tutta la zona alpina

Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 1500-2700

Geoelemento: endemico alpino

Ambiente caratteristico: arbusti e megaforbieti alpini

Fioritura: da giugno a agosto

Note vegetazionali

Pianta calciofila diffusa nei pascoli e praterie alpine e subalpine.

Note generali

Altro

Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.